Micro Wedding di Tina e Andi

micro wedding

Micro Wedding Photography

In tutto il mondo si parla della Puglia, per il cibo, per i suoi paesaggi, per il mare e per la grande tradizione che abbiamo per i matrimoni, ci sarebbero altri mille motivi per i quali siamo conosciuti nel mondo ma elencarli tutti sarebbe impegnativo quindi vi racconterò una bel micro wedding in Puglia.

30 giugno 2022. Tra le mail ricevute mi colpisce una in particolare, una richiesta di info per un matrimonio intimo di 38 persone in una location pugliese circondata da alberi ti ulivo. Tina si è presentata dicendomi che aveva avuto il mio contatto da Luisa, (Luisa è una chef At home e e col suo staff ha curato tutti gli allestimenti del matrimonio. La trovate su IG @laspasadiluisa) e che dopo aver dato un occhiata al mio sito ha deciso di scrivermi. La cosa più divertente è che il matrimonio sarebbe stato il 15 luglio 2022 quindi da li a 2 settimane, in passato mi è capitato di prendere matrimoni ‘’last minute’’ ma a due settimane dall’evento non mi era ancora successo. Tina ed Andi mi hanno confermato la data in pochi giorni e mi hanno lasciato carta bianca per il racconto della loro festa in Puglia.

Sono arrivato in location intorno alle 16:00 perchè avevo voglia di vivere anche la fase dei preparativi e degli allestimenti, ho voluto fotografare le cuoche impegnate in cucina a preparare i nostri prodotti tipici come da tradizione mentre fuori si stava allestendo un tavolo imperiale in mezzo agli alberi di ulivo. Non ho fatto fotografie alla coppia mentre si preparavano e vestivano per loro richiesta e a dire il vero non credo si senta la mancanza di quei momenti. Avevo davanti una coppia molto elegante ma allo stesso tempo semplice e autentica che voleva delle foto spontanee e naturali, il racconto doveva essere autentico. La richiesta più bella che ho ricevuto dalla sposa è stata: ‘’ti prego fotografa ogni mia espressione, buffa, simpatica, sorridente o emozionata, fotografale tutte’’.

Alle 18.00 circa c’è stato un piccolo rito simbolico con alcuni discorsi fatti dai testimoni, un momento davvero intimo, molto sentito ma allo stesso tempo leggero e anche abbastanza breve. Prima di iniziare la cena, Andi e Tina mi hanno dedicato 5 minuti per fare qualche foto di coppia tra gli ulivi approfittando del bellissimo sole del tramonto.

La cena è stata un momento molto bello, lo staff di Luisa ha servito la cena con tanta cura degli ospiti, mentre fotografavo avvertivo grande passione verso quello che facevano, eppure si tratta solo di servire dei piatti, ma loro lo facevano in un modo speciale. In quei gesti e sorrisi c’era tutta l’ospitalità di cui siamo capaci noi pugliesi, ci credo che gli stranieri amano la Puglia, perchè c’è gente come loro a coccolare chi viene nella nostra regione.

Durante la cena ho cercato di fotografare i sorrisi, gli abbracci, i Brindisi rimanendo discreto senza mai far sentire troppo al mia presenza durante tutta la serata. Il momento del taglio della torta mi è piaciuto molto perchè è stato fatto tutto tra gli ulivi e con molta leggerezza, gli sposi si sono alzati dal tavolo e si sono diretti alla torta senza perdere tempo a sistemare i capelli o il make-up, e dopo aver servito le prime fette di torta ai loro genitori ci siamo spostati a bordo piscina per il party di fine festa dove c’era Davide Ferraro (@davide9162 e @totocchio su IG) a preparare i cocktails.

Faccio una piccola riflessione personale circa questa esperienza, credo che gli stranieri sappiano davvero come valorizzare la nostra Puglia per i loro eventi privati, sanno come godersela al meglio e da questo dovremmo prendere spunto anche noi, le tradizioni sono importanti ma spesso non ci fanno godere della nostra terra a pieno. Amo questo genere di eventi, in mezzo alla natura, cibo tradizionale, servizio e cucina quasi casalinga ma curata nei dettagli, pochi formalismi e tanta autenticità. Spero che questo racconto vi sia piaciuto e se vi va scrivetemi per dirmi la vostra su questa tipologia di micro Wedding in Puglia e matrimonio in villa privata.

Share this story

en_GB